C’era una volta l’America. E, per fortuna, c’è ancora. Tradotto in “automobilese”, vuol dire motore V8 5.000 cm3, trazione posteriore, cambio manuale, cofano chilometrico e sound inconfondibile. È la Ford a ricordarci com’era il modo di concepire le auto negli States, grazie alla Mustang, un modello nato nel 64 e prodotto, fino ad agosto, in dieci milioni di esemplari. Ed è con la limited edition Bullitt che viene celebrato un cult movie americano, dove l’inimitabile (in quanto a stile) Steve McQueen lanciava la Mustang di allora nell’inseguimento più lungo della storia cinematografica (sono passati 50 anni esatti)
È un tuffo nel passato guidare quest’auto, ed è un colpo al cuore premerle il bottone Start: il borbottio del V8 è musica a sé, è storia d’America, è affar loro e basta. E 460 CV nella schiena (10 in più della Mustang normale) sono un’esperienza brutale. Piede sulla frizione – duretta perché diversamente non può essere con 529 Nm di coppia -, mano sulla pallina bianca come allora, un gesto deciso per metter la marcia (gli innesti non sono corti) e si è proiettati nella macchina del tempo. È un calcio nel di dietro prepotente, debordante, ti senti lanciato in avanti come tirato da un Rottweiler impazzito, sapendo che non puoi certo mollare il suo guinzaglio. La Mustang è un bicipite grosso così, ma da sollevamento pesi e non da palestra: è massa naturale, non costruita, poco definita e nervosa. È forza vera
I sedili Recaro dedicati trattengono molto bene, lo sterzo è preciso, ma non è una lama: del resto, quasi 19 quintali e quasi 5 metri di lunghezza (4.789 mm) non possono trasmetterti quel concetto di sportività europea a cui siamo abituati noi. La Mustang è americana in tutto e per tutto, e quindi è perfino comoda, digerisce bene le asperità, ha inerzie e lentezze di risposta tipiche di un peso massimo. È il prezzo da pagare per vivere il concetto “big is better”. Che comunque ti lancia a 263 km/h. Poi, arrivato in rotonda, scali marcia e lei fa la doppietta senza che tu faccia niente: e lì ti metti a ridere come un bambino… In realtà, ciò lo si deve a un sincronizzatore, per il rev matching, che aumenta i giri motore predisponendolo al rapporto più basso in staccata. Un giochino che continui a provare. Come ripeti a dare gas anche se non ce n’è bisogno, giusto per sentire urlare il V8 amplificato da scarichi e filtro (di carta) aperti. Un po’ il concetto Harley, giusto con due ruote in più. Vuoi rilassarti? Giri la manopolona dell’impianto Bang & Olufsen da 1.000 watt e sei in tutt’altra dimensione.
Auto in pronta consegna
Anno 2019
Verde Metalizzato
Interno sportivo Recaro
Cambio manuale a 6 rapporti
Impianto di scarico sportivo
km 200
Completa di libri di bordo, tessera garanzia e tool kit
Iva esposta
Once upon a time there was America. And, fortunately, there is still. Translated into “automobilese”, it means 5,000 cm3 V8 engine, rear-wheel drive, manual gearbox, mileage hood and unmistakable sound. It is Ford that reminds us of the way to conceive cars in the States, thanks to Mustang, a model born in 64 and produced, up until August, in ten million units. And it is with the limited edition Bullitt that an American cult movie is celebrated, where the inimitable (in terms of style) Steve McQueen launched the then Mustang in the longest chase in film history (exactly 50 years have passed)
It is a blast from the past to drive this car, and it is a blow to the heart to press the Start button: the V8 mumble is music to itself, it is America’s story, it is their business and that’s it. And 460 hp in the back (10 more than the normal Mustang) are a brutal experience. Foot on the clutch – it lasts because otherwise it cannot be with 529 Nm of torque -, hand on the white ball like then, a decisive gesture to put the car in gear (the grafts are not short) and you are projected into the time machine. It’s a kick in the back, overbearing, you feel yourself thrown forward like pulled by a mad Rottweiler, knowing that you certainly can’t let go of his leash. The Mustang is a big bicep like this, but from weight lifting and not from the gym: it is natural mass, not built, poorly defined and nervous. It is true strength.
Year 2019
Metalized Green
Recaro interior
6-speed manual transmission
Sports exhaust system
km 200
Complete with on-board books, warranty card and tool kit
VAT exposed