La Alfa Montreal venne presentata all’esposizione universale di Montreal nel 1967, come massima concezione di automobile realizzabile con la tecnologia del tempo.
Una vettura che poi uscì nel 1970, non suscitando peraltro un grande interesse tra gli appassionati.
Appassionati che poi riscopriranno la Alfa Montreal quando uscirà di produzione. Il motore della Alfa Montreal era un V8 2.600 cc, derivato dalla versione da gara, denominata 33. Le linee erano davvero entusiasmanti.
Disegnata da Bertone, si poneva con il cofano molto lungo e basso, i fari parzialmente nascosti da griglie corsaiole, la coda alta al fine di conferire la maggiore stabilità stradale possibile. Nel modello in produzione, una presa d’aria posta sul cofano e nuovi cerchi in lega leggera.
All’interno, il cruscotto di derivazione sportiva. Una delle maggiori problematiche di questa vettura, che probabilmente ne ha limitato il successo, deriva dal fatto che le soluzioni tecniche adottate, motore a parte, erano troppo simili a quelle già viste in modelli della stessa casa ma di livello decisamente inferiore.
Della Alfa Romeo Montreal oggi restano pochi, rari, esemplari, per una vettura ambiziosa che, forse, con maggiore attenzione avrebbe potuto diventare un must per gli amanti della casa di Arese
L’esemplare da noi proposto è in corso do certificazione Alfa Romeo
Auto Italiana
Targhe Originali
Restaurata di meccanica, carrozzeria ed interni
immatricolata 04/08/ 1972
Colore Aragosta interni neri
telaio AR1426499
A car that then came out in 1970, not even arousing great interest among enthusiasts.
Fans who will then rediscover the Alfa Montreal when it comes out of production. The engine of the Alfa Montreal was a 2,600 cc V8, derived from the race version, called 33. The lines were really exciting.
Designed by Bertone, it had a very long and low bonnet, headlights partially hidden by racing grilles, and a high tail to give the best possible road stability. In the model in production, an air intake on the hood and new light-alloy wheels.
Inside, the sports-derived dashboard. One of the major problems of this car, which probably limited its success, derives from the fact that the technical solutions adopted, apart from the engine, were too similar to those already seen in models of the same house but of a decidedly lower level.
Of the Alfa Romeo Montreal today, few, rare, exemplars remain, for an ambitious car that perhaps, with greater attention, could have become a must for lovers of the Arese home
The sample proposed by us is undergoing Alfa Romeo certification
Italian Car
Original Plate
Restored engine, body and interior
Date 4 August 1972
Colour Orange with interior black
Chassis AR 1426499