All’inizio degli anni ‘70 l’Alfa Romeo, paga delle numerosissime vittorie nel Campionato Europeo in pista nella categoria turismo speciale di gruppo 2, quella riservata alle auto elaborate quali la Giulia GTA, la GTAM e la GTA Junior, decide di dedicarsi alle corse per vetture turismo di serie di gruppo 1 con l’ultima nata della famiglia “Giulia GT”, la Alfa 2000 GT Veloce. E’ il 1972 e il coupè più famoso del “Biscione”, nato nel 1963 sul pianale della Giulia grazie alla penna di Giorgetto Giugiaro, all’epoca giovane designer della Carrozzeria Bertone, ha subito già da un anno un restyling che ha unificato la linea di carrozzeria di tutte le motorizzazioni, 1300, 1600 e, appunto, 2000 cc in un unico modello. Potente già nella configurazione di serie, veloce, aerodinamica, dotata di una stabilità eccezionale da vera sportiva, l’Alfa 2000 GTV preparata secondo il regolamento del Turismo di Serie Internazionale di gruppo 1 fu subito scelta dai piloti per gareggiare soprattutto in pista, con qualche presenza anche nei rally, soprattutto oltralpe grazie all’interessamento dell’importatore francese dell’Alfa Romeo. In entrambi i settori la Casa del Biscione sbaragliò ancora il campo nei rispettivi raggruppamenti in tutta Europa e, prima di cedere il testimone alle Alfetta GT che si affacciavano al mondo delle competizioni a metà anni ’70, le 2000 GTV di gruppo 1 diedero vita in Belgio ad una nuova categoria di vetture di serie potenziate che prefigurava le future gruppo A che sarebbero state omologate a fine decennio, le gruppo 1 e mezzo
Alfa Romeo 2000 Gt Veloce
Anno 1971
Passaporto Tecnico Fia
Gruppo 2
At the beginning of the 70s, Alfa Romeo, paid for the numerous victories in the European Championship on the track in the special tourism category of group 2, the one reserved for tuned cars such as the Giulia GTA, the GTAM and the GTA Junior, decides to devote itself to racing for group 1 series touring cars with the latest addition to the “Giulia GT” family, the Alfa 2000 GT Veloce. It is 1972 and the most famous coupé of the “Biscione”, born in 1963 on the Giulia floor thanks to the pen of Giorgetto Giugiaro, at the time a young designer of Carrozzeria Bertone, has already undergone a restyling for a year that has unified the line bodywork of all engines, 1300, 1600 and, indeed, 2000 cc in a single model. Powerful already in the standard configuration, fast, aerodynamic, with the exceptional stability of a true sports car, the Alfa 2000 GTV prepared according to the Group 1 International Series Tourism regulations was immediately chosen by the drivers to compete above all on the track, with some presence also in rallies, especially beyond the Alps thanks to the interest of the French importer of Alfa Romeo. In both sectors, the Casa del Biscione again beat the field in their respective groupings throughout Europe and, before giving the baton to the Alfetta GTs that were entering the world of racing in the mid-1970s, the 2000 GTVs of group 1 gave life in Belgium to a new category of upgraded production cars that prefigured the future group A that would be homologated at the end of the decade, the group 1 and a half
Alfa Romeo 2000 Gt Veloce
Year 1971
Passaport Fia
Gr 2